REAR partecipa alla decima edizione del Torino Crime Festival

REAR ha preso parte alla decima edizione del Torino Crime Festival, rinnovando il proprio sostegno a una manifestazione che nel tempo è diventata un punto di riferimento nazionale per l’approfondimento dei temi legati alla legalità, alla giustizia e alla sicurezza.

L’edizione 2025, dal titolo “Il mondo di sotto – Invisibili”, ha riunito scrittori, magistrati, studiosi, forze dell’ordine, giornalisti e artisti per esplorare i molteplici volti dell’invisibilità: quella sociale, digitale, ambientale e geopolitica. Un viaggio attraverso i confini meno visibili del crimine e della mente umana, capace di unire divulgazione e impegno civile.

Nel corso del Festival, che ha coinvolto luoghi simbolici della città come OGR Torino, Museo Egizio, Fondazione OMI, Teatro Juvarra, Università Popolare, LAD e TRM, REAR ha voluto testimoniare la propria vicinanza a un’iniziativa che promuove la cultura della consapevolezza e della prevenzione.

Grazie alla collaborazione con il Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica del Piemonte e Valle d’Aosta, con la Polizia Postale e con l’Arma dei Carabinieri, sono stati realizzati incontri formativi di grande valore, dedicati ai temi della sicurezza, dell’educazione digitale e della prevenzione dei comportamenti a rischio.
Momenti di confronto che hanno saputo coniugare il rigore delle competenze tecniche con l’importanza della divulgazione e della sensibilizzazione, rivolgendosi in particolare alle scuole e ai cittadini.

La partecipazione al Torino Crime Festival si inserisce nel più ampio percorso di Responsabilità Sociale d’Impresa di REAR, che da anni sostiene progetti culturali e formativi dedicati ai propri soci e alla cittadinanza. Anche in questa occasione, gli incontri del Festival hanno rappresentato un’opportunità di crescita condivisa, con particolare attenzione ai temi della parità di genere, dell’educazione alla legalità e della cittadinanza digitale.

Ticketing
Ticketing
Ticketing